Alessandro Guazzaloca al lavoro in sala pesi con Eder Carbonera e il fisioterapista Alessandro Russo

Foto Trabalza

Trento, 26 agosto 2017

 

Una sessione di allenamento in piscina a Gardolo, durata circa novanti minuti, ha concluso stamattina la seconda settimana di allenamenti della Diatec Trentino in vista della stagione 2017/18. Dopo dieci giorni dall’inizio della preparazione, il ritmo dell’attività portato avanti dallo staff tecnico sta aumentando progressivamente, con la soddisfazione di tutti i componenti ed in principal modo del Preparatore Atletico Alessandro Guazzaloca, che in questo periodo ha un ruolo particolarmente importante per la crescita di condizione del gruppo.
Il lavoro sta procedendo in modo fluido e soprattutto in maniera soddisfacente, con i ragazzi che stanno già dando il 100% delle loro attuali possibilità fisiche  – ha sottolineato il nuovo trainer gialloblù - . Siamo riusciti a svolgere tutto il volume di attività che avevamo preventivato, ottenendo le risposte che ci attendevamo dai giocatori. Le prime tre settimane di attività sono importanti perché permettono di conoscersi  meglio e quindi di calibrare via via sempre in maniera più precisa i carichi di lavoro su ogni singolo atleta”.
L’inizio di preparazione in una grande squadra come Trentino Volley è inevitabilmente a ranghi ridotti, perché ci sono sempre tanti giocatori impegnati con le rispettive Nazionali – prosegue Guazzaloca, che dal 17 agosto cura i muscoli degli atleti di Trentino Volley per la prima volta in carriera dopo esperienze a Perugia, Modena, Treviso e Mosca - ; il mio obiettivo deve essere quello di portare il gruppo che attualmente abbiamo a disposizione ad un buon livello di condizione e al tempo stesso farlo trovare pronto nel momento in cui arriveranno gli altri effettivi. Al tempo stesso si stilerà un programma che permetta loro un recupero attivo dalle fatiche estive a chi ha giocato l'Europeo. L’impatto con la realtà trentina è stato decisamente positivo per me: posso contare su strutture ed una organizzazione di livello, che mi permette di poter pensare solo al lavoro che devo far svolgere in palestra”.
La Trentino Volley tornerà al PalaTrento già lunedì mattina, dopo aver goduto di un giorno e mezzo di riposo, utile a recuperare energie mentali e fisiche. “La terza settimana di lavoro è sempre la più critica dell’intera preparazione – ha concluso Guazzaloca - , perché agli atleti viene a mancare la freschezza fisica che avevano accumulato grazie al precedente riposo estivo ed inizia invece a farsi sentire la stanchezza. Il programma sarà quindi simile a quello appena concluso, ma l’attenzione alle sensazioni percepite dai giocatori sarà ancora maggiore, anche perché i carichi aumenteranno ancora”.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa